Menù
R. Livatino di D.Lodato

A. Saetta di D.Lodato

Il ruolo del giudice...di R. Livatino

Fede e diritto di R.Livatino

Lezione di civiltà giuridica di R. Livatino

Biografia del Giudice Antonino Saetta


Ricordo di Nino Saetta Giuseppe Brancato

Sentenza relativa all'omicidio del Giudice Saetta

Giovanni Tinebra ricorda Rosario Livatino


Pagina Iniziale
Giudici R. Livatino e A. Saetta


Sito Principale
CANICATTI'


Collegamenti:
Sommario storico di Canicattì

Accademia del Parnaso

A. Sciascia

Uomini illustri di Canicattì

Miti di Canicattì

Chiese di Canicattì

R.Livatino - A. Saetta

La festa e il culto di san Diego

Cartoline storiche

Foto Storiche 1

Foto Storiche 2

Foto di Canicattì 1

Foto di Canicattì 2

Foto di Canicattì 3

Foto di Canicattì 4

Il Teatro Sociale

Fra Bernardo Maria da Canicattì

Il Prof. V. Palumbo

Il Prof. G. Portalone

Il Barone A. La Lomia

Pirandello a Canicattì

Ten.Col. V. La Carrubba

Occupazione USA di Canicattì

Caduti della Grande Guerra

Decorati della Grande Guerra

Eroi nostri di A. Sardone

Uva Italia di Canicattì

Cartine Topografiche di Canicattì

Informazioni utili

Statuto del Comune di Canicattì
 

ANTONINO SAETTA, PROBO MAGISTRATO CANICATTINESE

Chi va a visitare il cimitero di Canicattì, entrando dall'ingresso centrale di Via Nazionale, trova sotto la religiosa pace dei cipressi, a sinistra del viale che sale diritto verso le cappelle gentilizie d'inizio secolo, un’austera tomba di pietra flavente. Vi riposano il giudice Antonino Saetta e il figlio, uniti nella stessa sepoltura, sormontata da una doppia stele in cui si librano, cadendo dal libero cielo feriti a morte, un'aquila e un aquilotto. Padre e figlio, stretti insieme in un abbraccio eterno. Insieme furono uccisi dalla mafia la sera del 25 settembre 1988. "Insieme - si legge nell'epigrafe - riposano perennemente vivi nella memoria della gente onesta". E al visitatore che vi giunge la lapide ricorda che Antonino Saetta, magistrato di Cassazione, "pagò con la vita l'aver compiuto con fermezza e coraggio il suo dovere di giudice".

A questo dovere aveva egli votato tutto se stesso, consapevole della sacralità della sua missione di difensore della giustizia, contro ogni iniquità, contro ogni violenza e sopraffazione. Egli si prodigò sempre con rettitudine assoluta per l'affermazione del diritto e il trionfo della ragione. Nel corso della sua vita mai ombra alcuna offuscò la limpidezza del suo operato. Egli impegnò nel suo delicato lavoro tutte le forze del suo animo e della sua mente, senza badare a se stesso e ai rischi cui andava incontro. Compì sempre il suo dovere senza ostentazione, con serietà e dignità, nel sacro rispetto della legge. Per la sua riservatezza, la sua saggezza e la sua umanità era molto stimato ed apprezzato dai colleghi magistrati e da quanti gli stavano vicino.

Quando fu ucciso, non aveva ancora compiuto i sessantasei anni: al suo compleanno mancava un mese. Era nato a Canicattì il 25 ottobre 1922. Da quarant'anni si trovava in magistratura, carriera che aveva intrapreso giovanissimo, nei primi anni del dopoguerra, dopo aver portato a termine, pur tra i gravi disagi del conflitto mondiale, gli studi classici, conseguendo, con il massimo dei voti e la lode, la laurea in giurisprudenza. Con la sua spiccata intelligenza, la sua solida preparazione e le sue doti professionali e umane si era fatto celermente strada in magistratura, fino a rivestire la carica di consigliere di Corte d'Appello nella città di Genova.

Alla famiglia era molto legato. Si era sposato con la concittadina dottoressa Luigia Pantano, laureata in farmacia. Aveva tre figli: Stefano, Gabriella e Roberto. Stare con la famiglia era il suo più ardente desiderio; avvicinarsi quanto prima, nella sede di servizio, alla sua casa di Canicattì la sua costante aspirazione. Della città natale, come si legge sul Giornale di Sicilia del 27 settembre 1988, "mai si era rassegnato a perdere le radici, nonostante le sue peregrinazioni". I momenti di maggiore serenità erano quelli che trascorreva a Canicattì, in famiglia, accanto ai suoi cari.

Nel 1978 aveva ottenuto il trasferimento a Palermo e alcuni anni dopo, nel 1984, a Caltanissetta in qualità di presidente di Corte d'Assise. Poi dal Consiglio Superiore della Magistratura era stato mandato di nuovo a Palermo, con la promozione di Presidente della Prima Sezione della Corte d'Appello. E proprio sulla strada per Palermo, tra Canicattì e Caltanissetta, una fredda sera di una domenica autunnale, fu fermato per sempre dalla mafia, mentre ritornava con il figlio nella sua nuova sede di lavoro, dopo avere trascorso una serena giornata in famiglia.

Ai funerali svoltisi nella Chiesa Madre di Canicattì e officiati da mons.Luigi Bommarito, arcivescovo di Catania ed emerito vescovo di Agrigento, erano presenti il presidente della Repubblica Francesco Cossiga, i ministri Giuliano Vassalli e Sergio Mattarella, il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Salvatore Lauricella, il sindaco Giuseppe Aronica e i componenti del Consiglio Superiore della Magistratura. Tutta Canicattì partecipò commossa alle solenni esequie.

Diego Lodato

 


solfano@virgilio.it










































































Pagina Principale CANICATTI'